
Bilancio di Sostenibilità 2019
Un momento importante, necessario per raccontare i risultati raggiunti nell’anno, comprendere meglio l’efficacia dell’intervento, del cambiamento generato, dell’allineamento rispetto alle aspettative concrete di chi guarda e sostiene la Fondazione.
Sabina Santilli, 1964

942
persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali che hanno ricevuto servizi
648
gli utenti seguiti presso i Servizi e le Sedi Territoriali
87,33 su 100
il livello di soddisfazione medio delle famiglie
492
le organizzazioni coinvolte in interventi socio-educativi di reinserimento
704
i volontari coinvolti a livello nazionale
59.211
le ore di servizio prestate
70.280
le giornate effettive di prestazione erogate presso i 5 Centri Riabilitativi
49,210 Mln €
valore economico generato di cui l’85% distribuito agli stakeholder


600
i dipendenti di cui l’83% è composto da donne
92%
il tasso di incidenza del lavoro a tempo indeterminato
11 anni e 10 mesi
l’anzianità media di servizio
1.763
giornate di formazione e aggiornamento erogate
792
visitatori nella Giornata del Sostenitore 2019 nei Centri di tutta Italia
393.508
donatori attivi
29.230
donatori regolari
1,20
valore sociale medio creato per ogni euro investito a supporto della missione nelle tre Sedi
.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=379&cropy=0&cropw=1313&croph=1313)
Sabina Santilli, 1985

942
persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali che hanno ricevuto uno o più servizi della Lega del Filo d'Oro, con le loro famiglie
432
utenti seguiti nei 5 Centri Riabilitativi
104
utenti seguiti al Centro Diagnostico
273
utenti seguiti nell'Unità Speciale per sordociechi e pluriminorati psicosensoriali di Osimo

648
utenti seguiti dalle Sedi e dai Servizi Territoriali
+9,47%
Gli utenti trattati rispetto al 2018 nel Centro Diagnostico
36
Interventi precoci per bambini sotto i 4 anni nel Centro Diagnostico
74%
degli Utenti presentava almeno 3 minorazioni, imputabili principalmente a malattie rare, sindromi e nascite premature
Sabina Santilli, 1990

71%
le famiglie che ritengono di aver rafforzato la capacità di prendersi cura del proprio familiare
80%
le famiglie che hanno più fiducia nelle capacità del proprio familiare
65%
le famiglie che hanno ampliato la rete di relazioni
71%
le famiglie che hanno percepito un miglioramento quali-quantitativo della spesa per attività diagnostiche

77%
le famiglie che sono più disponibili a confrontarsi con gli altri
63%
le famiglie che hanno ridotto il livello di stress
79%
le famiglie che hanno ripreso una vita sociale
43%
le famiglie che hanno ripreso a prendersi cura di loro stessi
78
volontari all'Assemblea Nazionale delle Famiglie - Assisi 7/9 Giugno 2019
400
partecipanti all'Assemblea Nazionale delle Famiglie - Assisi 7/9 Giugno 2019
12
regioni all'Assemblea Nazionale delle Famiglie - Assisi 7/9 Giugno 2019
164
genitori all'Assemblea Nazionale delle Famiglie - Assisi 7/9 Giugno 2019
75
figli con disabilità all'Assemblea Nazionale delle Famiglie - Assisi 7/9 Giugno 2019
43%
54
11,7 Mln €
Valore sociale creato per utenti e famiglie su base annua
10.594€
valore unitario annuo per chi beneficia di un intervento diagnostico-valutativo
12.826€
valore unitario annuo per chi frequenta un Servizio Territoriale
18.036€
valore unitario annuo per chi ha ricevuto un Trattamento Intensivo
32.509€
valore unitario annuo per chi riceve un Trattamento Estensivo (Centro Residenziale o Centro Diurno)

Sabina Santilli, 1985

Formazione e aggiornamento sono elementi imprescindibili per assistere le persone che si rivolgono alla Lega del Filo d’Oro.
Personale dipendente, tirocinanti e volontari acquisiscono qui competenze uniche, che difficilmente potrebbero essere acquisite altrove.
92%
dei dipendenti ha contratto a tempo indeterminato
11
anni e 10 mesi, anzianità media dei dipendenti

90%
dei dipendenti ha un contratto full-time
La formazione continua è premessa per il lavoro di ricerca di soluzioni innovative per contrastare i limiti posti da una disabilità tanto complessa.
1,82%
tasso turnover di uscita, al netto dei pensionamenti
83%
dei dipendenti sono donne
Sabina Santilli, 1981


59.212
ore totali di volontariato donate nel 2019
52.260
ore a contatto diretto con gli utenti
6.952
ore in attività indirette
260
i volontari partecipanti al corso base

163
dei partecipanti al corso base di formazione sono diventati volontari attivi
449
i volontari partecipanti ai corsi di aggiornamento
492
organizzazioni coinvolte sui territori
90,97 su 100
Apprezzamento dei volontari sulla relazione con gli utenti
91,07 su 100
Apprezzamento dei volontari sul supporto ricevuto dal personale
92,73 su 100
Apprezzamento dei volontari sulla relazione con il personale
88,87 su 100
Valutazione complessiva delle attività svolte
125
Volontari che hanno partecipato ai soggiorni estivi nazionali
Sabina Santilli


Un nuovo Statuto: da Onlus a Ente del Terzo Settore (ETS) in ottemperanza al D. Lgs 117/2017
Un nuovo Organo Sociale: l'Organo di Controllo, eletto dall'Assemblea dei Soci
14,36%
dei consumi energetici dell'Ente deriva da fonti rinnovabili
-20,2%
di emessioni dirette e indirette di CO2, per il progressivo trasferimento delle attività nel nuovo Centro Nazionale

34,29 Mln
Valore totale delle donazioni ricevuti in crescita del 14,15% rispetto al 2018
70,7%
dei costi sostenuti dall'Ente coperti dalle donazioni da privati
393.508
Sostenitori in aumento del 11,33% rispetto al 2018
53%
percentuale dei donatori che rinnovano il loro impegno
