
Bilancio di Sostenibilità 2020
Aiutare le persone con sordocecità e con pluridisabilità psicosensoriale a uscire dall’isolamento è la ragione per cui la Lega del Filo d’Oro è nata. Nell’anno della pandemia da Covid-19, il rischio di isolamento per loro è stato ancora più forte.
Si è lavorato incessantemente per adeguare strutture e processi in modo da garantire protezione a utenti, famiglie, personale.
Sabina Santilli, 1964

Aiutare le persone con sordocecità e con pluriminorazione psicosensoriale a uscire dall’isolamento è la ragione per cui la Lega del Filo d’Oro è nata.
Nell’anno della pandemia da Covid-19, il rischio di isolamento per loro è stato ancora più forte.
Si è lavorato incessantemente per adeguare strutture e processi in modo da garantire protezione a utenti, famiglie, personale.
913
persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali che hanno ricevuto servizi
2.214
persone coinvolte per ripensare alla programmazione strategica dell'Ente
53.2 Mln
valore economico generato
+8.13 %
valore economico generato rispetto al 2019


74%
quota di proventi derivante da attività di raccolta fondi
41.7 mln
valore economico distribuito
459.277
sostenitori attivi della Lega del Filo d’Oro
+16.7%
sostenitori attivi rispetto al 2019

"Quattro sono i pilastri della Lega del Filo d’Oro: i dipendenti, chiamati ad operare
con modalità nuove; i volontari, irrinunciabili;
i sostenitori, che danno sostegno non solo economico;
le famiglie, che da sempre hanno un ruolo attivo.
Nel consolidamento di questi pilastri sta la nostra forza per affrontare il futuro."
Daniele Orlandini - per il Comitato dei famigliari

"Quest’anno ci ha insegnato ancora di più quanto sia fondamentale riconoscere le specificità della singola persona.
È questo il nostro messaggio per la ripartenza."
Patrizia Ceccarani - Direttore Tecnico Scientifico

63.274
giornate di ricovero erogate nei 5 Centri Residenziali
685
utenti e famiglie seguiti dalle Sedi e dai Servizi Territoriali
429
organizzazioni coinvolte sui territori nei progetti individuali degli utenti
9.68
ore di assistenza per giornata erogate in media a ogni utente nei Centri Residenziali
56
utenti coinvolti nei progetti di Ricerca
10
pubblicazioni su riviste scientifiche
198
utenti in lista d'attesa per la diagnosi
58%
ricoveri al Centro Diagnostico rivolti a bambini da 0 a 4 anni

Ha reso evidente che il bene comune dipende da ciascuno di noi. Nessuno era pronto, ma la Lega del Filo d’Oro è stata in grado di fornire risposte tempestive e concrete, riorientandosi rispetto ai tanti nuovi bisogni."
Roberta Luconi - medico del Centro Nazionale di Osimo

41
persone positive al Covid-19 tra gli ospiti dei cinque Centri Residenziali
50
persone positive al Covid-19 tra gli operatori dei cinque Centri Residenziali
1.2 mln €
spese aggiuntive per DPI, mascherine, sanificazioni
6
aggiornamenti del Piano Straordinario di Emergenza

904
fornitori attivi
24.46 mln
spesa sostenuta presso i fornitori
64%
della spesa presso i fornitori per attività istituzionale
48.9%
spesa sostenuta nella Regione Marche

14.6%
quota dei consumi energetici derivante da fonti rinnovabili
-4%
consumi di energia primaria rispetto al 2019
-7%
emissioni di gas serra
300
indicatori del Piano di Miglioramento
"Fare il volontario alla Lega del Filo d’Oro in questo anno è cambiato molto:
abbiamo registrato video o messaggi vocali, abbiamo letto racconti per alcuni non
udenti poi trasformati in video grazie agli interpreti Lis.
È un modo per far sentire la nostra presenza, anche se il contatto ci manca moltissimo."
Ernesto Monzani - Volontario
Senza paura di lavorare in squadra con altri o di sperimentare nuove strade, perché non esiste un solo modo per crescere.
Francesco Mercurio - Presidente del Comitato delle Persone Sordocieche

dipendenti a fine 2020
84%
dipendenti donne
509
dipendenti impegnati a diretto contatto con gli utenti
83%
percentuale sul totale dipendenti a diretto contatto con gli utenti

43anni e 1mese
età media dei dipendenti
1.96%
tasso di turnover in uscita
11anni e 9 mesi
anzianità media di servizio
3.9
media giornate di formazione per dipendente
"Al Centro il lavoro riabilitativo non si è mai fermato. Abbiamo incrementato le attività riabilitative all’aperto, nel parco, con tantissimi educatori che hanno accompagnato gli ospiti in queste passeggiate:
abbiamo scoperto una coesione fra colleghi che ci ha dato tanta forza."
Linda Manicardi - Fisioterapista del Centro di Modena
Abbiamo tutti compreso che ogni settore è importante per far crescere la Fondazione e realizzare i nostri obiettivi istituzionali."
Rossano Bartoli - Presidente

12.933
ore totali di volontariato donate nel 2020
509
volontari attivi
1.000
ore a contatto diretto con gli utenti
2.933
ore in attività indirette
39.56 mln €
valore totale delle donazioni
160
imprese che hanno partnership strutturate con Lega del Filo d'Oro
42.420
donatori regolari attivi
+45%
donatori regolari
