Sempre più in alto: il Servizio Territoriale di Osimo supera la sfida dell'arrampicata

Un gruppo di persone seguite dal Servizio Territoriale di Osimo ha recentemente partecipato ad una giornata di arrampicata, con l'obiettivo di andare oltre le barriere sensoriali, sviluppare fiducia in sé stessi e socializzare
Un gruppo di 5 persone seguite dal Servizio Territoriale di Osimo, con l'accompagnamento di 2 volontari e 3 operatrici, si è recato presso la palestra Arterisko Climbing di Macerata per affrontare una nuova emozionante sfida: l'arrampicata.
Il primo passo è stato quello di avvicinare i partecipanti agli strumenti, come imbraghi e corde. Attraverso una prima prova al suolo, tutti hanno potuto familiarizzare con il materiale e i movimenti base, in modo da ridurre l'ansia e aumentare la sicurezza personale. Questa fase preliminare è stata cruciale per costruire un ambiente di fiducia reciproca e supporto, elementi indispensabili prima di affrontare la parete vera e propria.
Quando è arrivato il momento di scalare, l'entusiasmo e la determinazione di ciascun partecipante erano palpabili e ogni persona ha iniziato la "scalata", superando la paura iniziale: Tutti i partecipanti hanno così scoperto non solo il piacere dell'arrampicata ma anche nuove capacità di percepire e interagire con l'ambiente circostante. Infatti le sensazioni uniche dell'arrampicata - come il tocco della "roccia", la consapevolezza del proprio corpo nello spazio, e l'esperienza dell'altezza - hanno offerto a tutti una nuova prospettiva. Momenti come questo contribuiscono a raggiungere traguardi personali e rafforzare l'autostima e alla fine della giornata c'era tra i partecipanti un senso di grande soddisfazione e gioia.