Torna indietro
Matteo, piccolo utente del Centro Diagnostico, ride in braccio alla sua educatrice che batte le mani e gioca con lui. L'educatrice indossa camice monouso e mascherina chirurgica
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Legadelfilodoro Nuovo Centro Nazionale Interni
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre dieci sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo+con+educatrice+x+lp+adotta
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Header-D-1920x1000-Copertina-si
60° Anniversario
60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
20
February
2025

Toccare per Leggere: Un viaggio nel mondo dei libri tattili

librotattile

Il ciclo di incontri gratuiti per scoprire l'inclusività nella letteratura per l'infanzia

Il Centro di Documentazione della Fondazione Lega del Filo d’Oro E.T.S. organizza un ciclo di incontri gratuiti intitolato "Toccare per Leggere: Un viaggio nel mondo dei libri tattili". L’iniziativa è aperta a tutti e si terrà mercoledì 12 marzo 2025 e mercoledì 26 marzo 2025 dalle 14:30 alle 17:30, sia in presenza che online.

I libri tattili offrono un'esperienza di lettura coinvolgente e multisensoriale, stimolando la creatività e la curiosità dei bambini. Questo ciclo di incontri rappresenta un'opportunità unica per esplorare l'importanza dell'inclusività e dell'accessibilità nella letteratura per l’infanzia, riflettendo su come questi strumenti possano arricchire l'esperienza di lettura.

Sede

In presenza:

Sala Polifunzionale Fondazione Lega del Filo d’Oro E.T.S., Via Linguetta, 3 - Osimo (AN)

In diretta online:

Il link per accedere agli incontri verrà fornito previa iscrizione.

È previsto un servizio di interpretariato LIS.

Iscrizione

Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria via mail (entro l’8 marzo per il primo incontro, entro il 22 marzo per il secondo incontro) a: [email protected]

Programma

12 marzo 2025 - ore 14:30 - 17:30

L’importanza della letteratura per l’infanzia

Relatrice: Silvia Giuliani - Fondatrice di Cunegunde APS

26 marzo 2025 - ore 14:30 - 17:30

Costruire mondi tattili: il libro sensoriale

Relatore: Fabio Fornasari - Responsabile Scientifico dell’Atelier Tolomeo Istituto dei Ciechi F. Cavazza di Bologna

Per informazioni

Patrizia Ceccarani - Tel. 071 72451

Valentina Codolo - Tel. 071 7245375

Non perdere l'occasione di partecipare a questo viaggio nel mondo dei libri tattili e di contribuire a rendere la letteratura per l'infanzia più inclusiva e accessibile!