Con il tuo sostegno
La Lega del Filo d'Oro aiuta chi non vede e non sente
Dal 1964 è punto di riferimento in Italia per l’assistenza, l’educazione, la riabilitazione, il recupero e la valorizzazione delle potenzialità residue e il sostegno alla ricerca della maggiore autonomia possibile delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale.



.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=565&cropy=4&cropw=2026&croph=2701)
Sostienici
Aiuta chi non vede e non sente
Fai una donazione
Seleziona tipologia e importo:
Sostienici
Aiuta chi non vede e non sente
Siamo un filo prezioso che unisce le persone sordocieche con il mondo esterno. In ogni momento della giornata c’è chi si prende cura di loro: con il tuo aiuto, non resteranno mai soli.
Chiedi aiuto
Cosa possiamo fare per te
Crescere insieme crescere tutti
Lavoriamo per dare autonomia alle persone sordocieche e alle loro famiglie.
Indipendenza e autodeterminazione
Ci impegniamo per far esprimere a ciascuno il proprio potenziale.
- Sede legale
- Centro Nazionale
- Servizio Territoriale
- Sede Territoriale
- Centro residenziale
- Servizio Territoriale
- Centro residenziale
- Servizio Territoriale
- Centro residenziale
- Servizio Territoriale
- Centro residenziale
- Servizio Territoriale
- Sede Territoriale
- Sede Territoriale
- Sede Territoriale
- Sede Territoriale
- Sede Territoriale
- Centro studi

Sul territorio italiano
Essere sempre più presenti dove i nostri utenti e le loro famiglie vivono.
Chi Siamo
I numeri della Fondazione nel 2023

728
dipendenti

1230
utenti seguiti nell'ultimo anno

valore economico generato

10
sedi sul territorio
La nostra è una storia di cose fatte, un presente di cose da fare, un futuro da costruire insieme.

“Sabina Santilli
Si è deciso di costituire il “Filo d’Oro”, la lega di sordociechi e di loro amici volontari. È il filo d’oro dell’amicizia che a noi serve prima di ogni altra cosa.
Ultime notizie
Toccare per Leggere: Un viaggio nel mondo dei libri tattili
Il ciclo di incontri gratuiti per scoprire l'inclusività nella letteratura per l'infanzia
Al via i corsi base di formazione per diventare volontari della Fondazione
Diventare volontario della Lega del Filo d’Oro significa intraprendere una straordinaria esperienza che arricchisce e cambia la vita di chi decide di donare parte del proprio tempo per stare vicino a chi non vede e non sente. È possibile presentare la domanda di partecipazione ai corsi fino al 28 gennaio 2025
2024: Un Anno di Emozioni, insieme!
Il 2024 è stato un anno importante per la Lega del Filo d’Oro, abbiamo compiuto sessant’anni