![LegadelFilodOro Storia Famiglie Nicol%c3%b2+(1)](https://legadelfilodoro-cdn.thron.com/delivery/public/image/legadelfilodoro/74224493-8c5a-408f-b81c-072fcc5e579c/ccqigg/std/1920x0/LegadelFilodOro_Storia_Famiglie_Nicol%c3%b2+(1).jpg)
L'approccio della Lega del Filo d'Oro
Assistenza, educazione e trattamento riabilitativo per persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale. Un percorso ideato su misura per ciascuna persona, lungo tutto l'arco di vita.
![mosaic-5](https://legadelfilodoro-cdn.thron.com/delivery/public/image/legadelfilodoro/096a89b8-8a14-4eb0-8972-4dadedb98c89/ccqigg/std/295x0/mosaic-5.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=0&cropy=50&cropw=501&croph=668)
![mosaic-8](https://legadelfilodoro-cdn.thron.com/delivery/public/image/legadelfilodoro/6cc9d821-cdfb-4a9b-b20e-6cab058bfeaf/ccqigg/std/205x0/mosaic-8.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=197&cropy=370&cropw=470&croph=626)
![mosaic-7](https://legadelfilodoro-cdn.thron.com/delivery/public/image/legadelfilodoro/d38c9ceb-172a-43fd-a037-360efcd247e2/ccqigg/std/205x0/mosaic-7.jpg)
![mosaic-6](https://legadelfilodoro-cdn.thron.com/delivery/public/image/legadelfilodoro/735c6a2d-8743-49d8-9be1-02ba119a8f48/ccqigg/std/295x0/mosaic-6.jpg)
Servizi agli utenti
Oggi la Lega del Filo d’Oro è il più importante punto di riferimento in Italia per l’assistenza, l’educazione, la riabilitazione, il recupero e la valorizzazione delle potenzialità residue e il sostegno alla ricerca della maggiore autonomia possibile delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale.
Servizi alle famiglie
Qui ricevono accoglienza, supporto, sostegno, informazione e formazione per gestire una disabilità molto complessa.
Aree di intervento
L’équipe interdisciplinare definisce con la famiglia e/o con l’utente, quando è possibile, gli obiettivi del progetto di vita della persona con disabilità, poi elabora ed attua l’intervento individualizzato che tiene conto di passi procedurali definiti.
![LegadelFilodOro CentroDiagnostico+(12)](https://legadelfilodoro-cdn.thron.com/delivery/public/image/legadelfilodoro/1b4a6547-5994-4e0e-9c5c-9a68cd2600d3/ccqigg/std/295x0/LegadelFilodOro_CentroDiagnostico+(12).jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=234&cropy=348&cropw=1096&croph=1462)
![Piccolo utente al Centro Diagnostico di Osimo esplora con le manine diversi oggetti in legno ricoperti di diversi materiali per la stimolazione tattile](https://legadelfilodoro-cdn.thron.com/delivery/public/image/legadelfilodoro/c7cc65dd-0883-4646-a2d0-0863dac493cc/ccqigg/std/205x0/LegadelFilodOro_CentroDiagnostico+(6).jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=1352&cropy=-2&cropw=2041&croph=2721)
![Aree intervento Orientamento mobilit%c3%a0](https://legadelfilodoro-cdn.thron.com/delivery/public/image/legadelfilodoro/c7881925-48ee-446d-a794-9e9cceca3197/ccqigg/std/205x0/Aree_intervento_Orientamento_mobilit%c3%a0.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=211&cropy=0&cropw=400&croph=533)
![Dettaglio di mani che leggono il testo di un pc grazie a una barra braille](https://legadelfilodoro-cdn.thron.com/delivery/public/image/legadelfilodoro/eded2e72-2f48-4c29-bce0-a9154cb8fc9b/ccqigg/std/295x0/WEZ_7091_alta+(BARRA+BRAILLE).jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=1185&cropy=0&cropw=2045&croph=2726)
Tecnologia
La tecnologia rende possibili gesti e azioni come comunicare i propri desideri e i propri bisogni, occupare il tempo in maniera piacevole ed essere più indipendenti.
Ambienti
L’ambiente e l’arredo possono aiutare le persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriali a gestire gli spostamenti in modo sicuro, a riconoscere i luoghi in cui si trovano.