
La presenza sul territorio
La Lega del Filo d’Oro è un punto di riferimento per le persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale in Italia.
- Sede legale
- Centro Nazionale
- Servizio Territoriale
- Sede Territoriale
- Centro residenziale
- Servizio Territoriale
- Centro residenziale
- Servizio Territoriale
- Centro residenziale
- Servizio Territoriale
- Centro residenziale
- Servizio Territoriale
- Sede Territoriale
- Sede Territoriale
- Sede Territoriale
- Sede Territoriale
- Sede Territoriale
- Centro studi

Presenti in 11 regioni
In ogni Centro ed ogni Sede la persona con disabilità viene accompagnata in un complesso percorso, educativo e riabilitativo, in costante collaborazione con la rete sociale e territoriale di riferimento, per stimolarne l’autonomia e migliorarne la qualità di vita.
Osimo
Il Centro di Osimo rappresenta il cuore della Lega del Filo d’Oro: è stato il primo Centro di Riabilitazione della Fondazione a nascere, nel 1967.
In oltre 56 anni ha consolidato il suo impegno e cambiato la storia di tante vite. Ancora oggi è il centro dell’attività.
Il nuovo Centro Nazionale
Un progetto ambizioso, un cantiere enorme per dare una risposta di elevata qualità a sempre più famiglie. Il nuovo Centro Nazionale consiste in un polo di alta specializzazione, innovativo sotto il profilo tecnico e frutto dell’esperienza: è la risposta della Lega del Filo d’Oro a tutte le persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale e a tutte le famiglie che aspettano di essere accolte.
Centri Residenziali e Servizi Territoriali
I Centri Residenziali con Servizi Territoriali nascono per portare i Servizi socio-educativi e riabilitativi della Lega del Filo d’Oro il più vicino possibile alla casa degli utenti, per assicurare loro la migliore assistenza.
Le attività riabilitative della Lega del Filo d’Oro a favore delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale si sviluppano, oggi, all’interno di cinque grandi strutture: a Osimo, dove l’Associazione ha la sua sede principale, a Lesmo, Modena, Molfetta e Termini Imerese.

.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=88&cropy=34&cropw=485&croph=647)

.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=394&cropy=0&cropw=266&croph=354)
.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=444&cropy=0&cropw=900&croph=1201)
.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=745&cropy=0&cropw=2048&croph=2731)
.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=123&cropy=0&cropw=1728&croph=2304)
.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=581&cropy=0&cropw=2048&croph=2731)
Sedi Territoriali
Le Sedi Territoriali sono il punto di riferimento a livello regionale della Fondazione per le persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriali e per le loro famiglie. Le Sedi Territoriali sono particolarmente preziose perché hanno il compito di supportare e accompagnare le famiglie nella quotidianità, grazie al Servizio Socio-Educativo, alla consulenza ai servizi del territorio e ad attività di informazione e sensibilizzazione.
Le Sedi Territoriali hanno anche il compito di promuovere la Fondazione e coordinare i gruppi di volontari a livello locale.