.jpg)
Servizi agli utenti
I servizi agli utenti della Lega del Filo d’Oro
Il processo riabilitativo più efficace è quello che lavora sul cambiamento della relazione della persona con il suo contesto di vita.
Il principale orientamento seguito dalla Lega del Filo d'Oro è l'approccio cognitivo-comportamentale. Tale impostazione connette due aspetti del processo riabilitativo che non possono essere isolati l'uno dall'altro che sono: l’ambiente in cui la persona cresce e vive e la persona stessa in grado di esprimere comportamenti più o meno complessi e articolati
Centro diagnostico
Valutazione psico-educazionale e Intervento precoce
Trattamento intensivo
Serve per monitorare da vicino il percorso di riabilitazione per un periodo di 3 settimane
Trattamento estensivo
Un percorso educativo e riabilitativo in collaborazione con la rete sociale e territoriale di riferimento
Trattamento diurno
Trascorrere ogni giorno alcune ore all'interno dei Centri permette di sviluppare passo dopo passo le proprie potenzialità
Servizi domiciliari e ambulatoriali
Trattamenti erogati in base alla necessità nelle strutture dell'ente o a casa della persona
Servizi territoriali
Punto di riferimento sul territorio, a stretto contatto con Enti locali per seguire il percorso anche nei luoghi di vita della persona
Servizi sanitari
Agli utenti è garantita ogni tipo di assistenza necessaria
Scuola paritaria
Un'istruzione su misura per chi non vede e non sente