.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=-1&cropy=169&cropw=1780&croph=556)
Cosa stiamo facendo
Intervento precoce
L’intervento precoce è un programma unico nel suo genere che la Lega del Filo d’Oro, dal 1993, dedica ai bambini da 0 a 6 anni con pluridisabilità psicosensoriale.
Un aiuto efficace e tempestivo
Ogni giorno le porte del Centro Diagnostico di Osimo si aprono per accogliere un bambino con pluridisabilità psicosensoriale e la sua famiglia, per un periodo di 3 settimane. Una équipe multidisciplinare effettua un’accurata valutazione funzionale ed elabora un percorso riabilitativo personalizzato, che mette al centro il singolo ospite e le sue reali possibilità di miglioramento.
La settimana tipo ad Osimo
Il ciclo completo di un Intervento Precoce ha una durata complessiva di 3 settimane. Qui sotto riportiamo le attività che coinvolgeranno il bambino e la sua famiglia, nel corso di una singola settimana:
Lunedì

Il Case Manager e il Direttore Sanitario accolgono la famiglia.
.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=187&cropy=138&cropw=1563&croph=1563)
Comincia il lavoro con gli operatori educativo-riabilitativi.
Martedì

Prosegue il lavoro con gli operatori educativo riabilitativi.

La famiglia fa il colloquio con lo psicologo clinico.
Mercoledì
.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=179&cropy=0&cropw=2722&croph=2722)
Continua il lavoro con gli operatori educativo riabilitativi e con il tecnico dell’orientamento e mobilità.

Visita con l’otorino.
Giovedì

Dopo il lavoro con gli operatori educativo-riabilitativi, l’équipe si riunisce.

Attività di logopedia, fisioterapia, musicoterapia e cure di igiene dentale.
Venerdì
.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=476&cropy=0&cropw=2731&croph=2731)
L’équipe è pronta per la valutazione complessiva.
.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=765&cropy=0&cropw=2000&croph=2000)
Visita di controllo con il dentista.
Sabato
.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=620&cropy=0&cropw=2731&croph=2731)
Il Case Manager illustra alla famiglia il programma operativo per le 2 settimane che seguiranno.
Gli educatori: il cuore dell’intervento precoce
Ogni giorno valutano, intervengono, sono a contatto diretto con le abilità e caratteristiche del bambino. Diventano il punto di riferimento per la famiglia e gli altri professionisti coinvolti nel programma.
Le famiglie: l’inizio di un nuovo percorso
La solitudine lascia posto alla speranza, alla gioia di vedere il loro bambino aprirsi al mondo. È l’inizio di un nuovo percorso anche per i genitori che, una volta a casa, dovranno proseguire il lavoro avviato, e appreso, dagli operatori del Centro.