![Un'operatrice e un bambino ospite del Centro Nazionale decorano un albero di Natale con palline e addobbi.](https://legadelfilodoro-cdn.thron.com/delivery/public/image/legadelfilodoro/2ccee1a3-6e36-4fca-92dc-108d44180261/ccqigg/std/1920x0/Natale+Centro+Nazionale+Lega+del+Filo+d%27Oro.jpg?scalemode=manual&cropmode=pixel&adjustcrop=extend&cropx=12&cropy=223&cropw=2036&croph=1060)
Lidl Italia per Lega del Filo d'Oro: un gesto di solidarietà che nasce dal territorio
La scelta di trasformare un momento di convivialità in un gesto di solidarietà: questa è stata la scintilla che ha innescato la connessione tra Lidl Italia e Lega del Filo d'Oro.
La scelta di trasformare un momento di convivialità in un gesto di solidarietà: questa è stata la scintilla che ha innescato la connessione tra Lidl Italia e Lega del Filo d'Oro.
A novembre 2020 infatti i dipendenti di Lidl hanno deciso di convertire il corrispettivo della cena aziendale natalizia (non realizzata a causa dell'emergenza Covid-19) in un sostegno economico ad alcuni Enti benefici. Una scelta che rientra perfettamente nel solco del pensiero aziendale: da sempre infatti Lidl desidera essere parte attiva sul territorio e nella comunità in cui opera, e si impegna ad offrire ai propri collaboratori un ambiente di lavoro positivo e stimolante, basato sull'uguaglianza e sullo sviluppo personale.
“Massimiliano Silvestri
Con questo gesto di solidarietà vogliamo offrire un contributo concreto ad enti e associazioni benefiche che operano nel nostro Paese, affinché possano portare avanti le preziose attività che svolgono per sostenere chi è in difficoltà.
Tra la Lega del Filo d'Oro, scelta come beneficiaria insieme ad altri enti, e l'Azienda che si è fatta motore di questa importante erogazione liberale ci sono davvero molte e interessanti similitudini, a partire dall'essere entrambe profondamente radicate sul territorio. Lidl lo è grazie alle 10 direzioni regionali e agli oltre 680 punti vendita mentre la "Lega" lavora ogni giorno per garantire sostegno e assistenza alle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale e alle loro famiglie cercando di non farle allontanare dal luogo di origine.
A Natale 2020 è stato messo a punto questo gesto solidale dal grande impatto sociale. La somma destinata alla "Lega" è stata devoluta tra Molfetta e Osimo e la scelta fatta dai collaboratori è stata accompagnata dalla lettera firmata dai dirigenti in cui si sottolinea l'importanza di rafforzare il legame con il territorio in cui Lidl opera e si ringrazia di cuore per l'impegno profuso ogni giorno.
Ad essa ha fatto seguito (non potendo organizzare un incontro) una risposta con il caloroso ringraziamento del Presidente Rossano Bartoli. Anche in un momento così complesso, quando due mani si tendono con l'intenzione di fare del bene, pur non potendosi toccare, possono costruire insieme grandi cose.