
Partecipa
Diventa volontario della Lega del Filo d'Oro
Per la “Lega” i volontari sono il cuore, che batte senza fermarsi mai da oltre cinquant’anni.
Sono mani che nel tempo hanno aiutato, guidato, costruito un futuro diverso per chi era destinato a vivere per sempre nel buio e nel silenzio.
Ma non solo mani: per gli utenti spesso i volontari sono occhi e orecchie.
I volontari hanno un compito speciale: offrire momenti di quotidianità agli utenti della “Lega”. Mangiare un gelato, andare a teatro, giocare insieme e andare in vacanza: il volontario è il filo che collega la persona con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale psiconsensoriale al mondo esterno.
Ma non solo mani: per gli utenti spesso i volontari sono occhi e orecchie.
I volontari hanno un compito speciale: offrire momenti di quotidianità agli utenti della “Lega”. Mangiare un gelato, andare a teatro, giocare insieme e andare in vacanza: il volontario è il filo che collega la persona con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale psiconsensoriale al mondo esterno.
Requisiti e Formazione
Ogni anno la Fondazione investe risorse per formare e valorizzare le persone che decidono di dedicare il loro tempo a chi non vede e non sente
Apertura dei Corsi Base per i Volontari
Volontariato diretto e indiretto
I volontari fanno parte del DNA della “Lega”
Soggiorni Nazionali
I volontari sono fondamentali anche per i soggiorni vacanza nazionali
Non hai trovato quello che cercavi?