Torna indietro
Matteo, piccolo utente del Centro Diagnostico, ride in braccio alla sua educatrice che batte le mani e gioca con lui. L'educatrice indossa camice monouso e mascherina chirurgica
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Legadelfilodoro Nuovo Centro Nazionale Interni
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre dieci sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo+con+educatrice+x+lp+adotta
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Header-D-1920x1000-Copertina-si
60° Anniversario
60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
Eventi

Eventi

Filtra per
  • Filtra per
20 dicembre 2024
Videocollegamento con tutte le 11 Sedi della Fondazione per Festeggiare i primi 60 anni di attività e uno speciale annullo filatelico

In occasione del 60° anniversario della Fondazione, il 20 dicembre la Lega del Filo d’Oro si collegherà a distanza nelle 11 r ...

19 novembre 2024
Si è tenuto a Roma l'evento di presentazione della campagna "60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme”

Il 19 novembre, presso il Teatro Abàrico di Roma, si è tenuto un evento speciale per celebrare i 60 anni della Lega del Filo ...

13 ottobre 2024
La Fondazione Lega del Filo d’Oro presente al G7 Inclusione e disabilità

Per la prima volta nella storia si terrà un incontro ministeriale dedicato esclusivamente ai temi dell’inclusione e della dis ...

30 settembre 2024
Risultati raggiunti e nuovi obiettivi: Bilancio Sociale 2023

Nel 60° anniversario della Lega del Filo d'Oro, il Bilancio Sociale sottolinea l'impegno costante a sostegno delle persone so ...

12 settembre 2024
Giornata Internazionale del lascito solidale

Terzo Settore: Un Pilastro di Fiducia e Solidarietà in Italia. Cresce ancora la consapevolezza sul Lascito Solidale (+12% in ...

27 giugno 2024
27 giugno 2024, Giornata Internazionale della Sordocecità

La Lega del Filo d’Oro sottolinea l’importanza dell’inclusione e del pieno riconoscimento dei diritti delle persone sordociec ...

16 giugno 2024
"Organizzare la speranza, ricercando insieme possibilità:" ad Assisi l'11ª Assemblea Nazionale delle Famiglie della Lega del Filo d'Oro

Quasi 100 famiglie da tutta Italia per l’11ª Assemblea Nazionale delle famiglie della Lega del Filo d’Oro, che si è tenuta da ...

27 maggio 2024
Giornata del Sostenitore: una finestra aperta sul mondo di chi non vede e non sente

Il 24 e 25 maggio abbiamo riaperto le porte ai nostri sostenitori. Sono state quasi 1000 le persone in visita nei 5 Centri de ...