Torna indietro
Matteo, piccolo utente del Centro Diagnostico, ride in braccio alla sua educatrice che batte le mani e gioca con lui. L'educatrice indossa camice monouso e mascherina chirurgica
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Legadelfilodoro Nuovo Centro Nazionale Interni
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre dieci sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo+con+educatrice+x+lp+adotta
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Header-D-1920x1000-Copertina-si
60° Anniversario
60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
Iniziative

Iniziative

Filtra per
  • Filtra per
18 dicembre 2024
60 anni di Natale alla Lega del Filo d'Oro

Con grande emozione, condividiamo le festività natalizie previste alla Lega del Filo d'Oro, che quest'anno celebra anche il s ...

16 dicembre 2024
Quinta edizione del Premio Angelo Ferro per la cultura dell'inclusione

Il riconoscimento è assegnato alle persone con e senza disabilità che si sono distinte per il loro impegno nel corso del 2024

13 dicembre 2024
Lega del Filo d’Oro in udienza privata da Papa Francesco

Si è svolta nei giorni scorsi l’Udienza privata durante la quale Papa Francesco ha ricevuto una delegazione della Fondazione ...

03 dicembre 2024
Lega del Filo d'Oro: È necessario garantire il pieno riconoscimento dei diritti di chi non vede e non sente

La Fondazione riaccende l’attenzione sulla sordocecità, riconosciuta in Italia come disabilità distinta e pone l’accento sul ...

25 novembre 2024
Un'esperienza sensoriale per la Giornata del Volontariato

I volontari della Lega del Filo d’Oro sono una risorsa fondamentale per le numerose attività rivolte agli utenti

22 ottobre 2024
Lega del Filo d’Oro: da 60 anni al fianco di chi non vede e non sente per promuovere maggiore inclusione, autonomia e il pieno riconoscimento dei diritti

In occasione della Giornata Europea della Sordocecità, la Lega del Filo d’Oro riaccende l’attenzione su questa disabilità spe ...

24 settembre 2024
Area Sostenitori: una nuova funzionalità dedicata ai Donatori Regolari

Un modo comodo e sicuro per gestire le proprie donazioni

05 agosto 2024
Matilde Lauria, Judoka sordocieca, parteciperà alla Paralimpiadi di Parigi 2024.

Ci siamo: il momento decisivo sta per arrivare! Il 6 settembre Matilde Lauria, Judoka sordocieca, sarà impegnata a gareggiare ...