Torna indietro
Matteo, piccolo utente del Centro Diagnostico, ride in braccio alla sua educatrice che batte le mani e gioca con lui. L'educatrice indossa camice monouso e mascherina chirurgica
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Legadelfilodoro Nuovo Centro Nazionale Interni
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre dieci sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo+con+educatrice+x+lp+adotta
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Header-D-1920x1000-Copertina-si
60° Anniversario
60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
18
febbraio
2025

NERI MARCORÈ IN VISITA AL CENTRO RESIDENZIALE DI LESMO DELLA FONDAZIONE LEGA DEL FILO D’ORO

Francesca Donnarumma, utente sordocieca, insieme a Neri MArcorè, testimonial della Lega del Filo d'Oro, ripresi durante un momento di scambio di chiacchere, mentre visitava il Centro Residenziale di Lesmo

Neri Marcorè, testimonial della Lega del Filo d’Oro, in tournée a Monza per lo spettacolo “La Buona Novella”, ha fatto visita al Centro Residenziale di Lesmo della Fondazione.

Osimo, 18/02/2025 – In tournée a Monza con lo spettacolo “La Buona Novella”, Neri Marcorè ha colto l’occasione nei giorni scorsi per fare una bellissima sorpresa agli ospiti del Centro Residenziale di Lesmo della Fondazione Lega del Filo d’Oro. Accolto con grande entusiasmo dal personale, da alcuni utenti con i loro familiari, dai volontari, dai Responsabili del Centro e dal Presidente e dal Direttore Generale, Neri ha salutato con affetto tutti i presenti.

 

Durante la visita il testimonial ha avuto modo di conoscere Francesca Donnarumma, membro del Comitato delle persone sordocieche e dall’autunno del 2023 dipendente della Fondazione, Paola Marega, ospite residenziale, che gli ha scritto e consegnato un biglietto insieme ad un quadretto realizzato per l’occasione nel corso di attività laboratoriali dall’utente Franco Rotella. Neri ha potuto incontrare anche un folto gruppo di persone riunite al Centro per il corso di formazione base dei nuovi volontari.

 

Marcorè ha ringraziato il personale e i volontari della Lega del Filo d’Oro per il loro grande impegno al fianco delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale e ha espresso un sincero incoraggiamento a tutte le famiglie. Dopo aver visitato più volte il Centro Nazionale ad Osimo, ha potuto prendere atto anche qui del metodo e del coinvolgimento del personale e dell’alto livello della struttura e dei servizi offerti, lieto di constatare che i fondi raccolti vanno a beneficio delle attività a supporto delle persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale.

 

Siamo molto felici di aver accolto la visita di Neri Marcorè al Centro Residenziale di Lesmo e ci tengo a ringraziarlo di cuore, a nome di tutta la Fondazione, per l’affetto e la forte vicinanza che ci dimostra - dichiara Rossano Bartoli, Presidente della Fondazione Lega del Filo d’Oro. - Neri è da oltre dieci anni testimonial della Fondazione al fianco di Arbore e ci fa molto piacere che abbia potuto vedere da vicino anche un Centro fuori dalle Marche, sede del Centro Nazionale”.

 

Il Centro Socio Sanitario Residenziale di Lesmo (MB), avviato nel 2004, offre servizi educativo-riabilitativi, sanitari e assistenziali a giovani e adulti con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale. Per ogni ospite vengono formulati progetti educativo - riabilitativi personalizzati per il raggiungimento della maggiore autonomia personale e una migliore qualità di vita. Nel 2024 il Centro ha seguito 51 utenti erogando 16.894 giornate effettive di prestazione. Il Servizio Territoriale è stato di riferimento per 116 utenti.

Scarica gli allegati

PDF Document