
Bilancio Sociale 2023
A noi della Lega del Filo d’Oro
il futuro piace sognarlo insieme.


oltre 360 mila
sordociechi e pluriminorati psicosensoriali in Italia
1230
persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali che hanno ricevuto uno o più servizi, insieme alle famiglie
79.96 mln €
valore economico generato
+21,2 %
valore economico generato rispetto al 2022
51.54 mln €
valore economico distribuito
85%
delle spese sostenute dalla fondazione è coperta da donazioni
466.166
sostenitori attivi della Lega del Filo d’Oro
oltre 62 mln €
valore totale delle donazioni
Il completamento del nuovo Centro Nazionale di Osimo è un grande traguardo ma allo stesso tempo uno stimolo a un impegno ancora maggiore per portare la nostra esperienza dove non siamo presenti.
Rossano Bartoli - Presidente


728
dipendenti (di cui 84% donne)
580
volontari attivi (di cui 70% donne)
89.25%
livello di soddisfazione delle famiglie e dei caregiver




146
utenti in lista d'attesa per la diagnosi
145
utenti trattati dal Centro Diagnostico
55
interventi precoci per bambini da 0 a 6 anni
82%
utenti del Centro Diagnostico con 3 o più minorazioni
70.285
giornate di ricovero erogate nei 5 Centri Residenziali
109
Trattamenti Intensivi
848
utenti e famiglie seguiti da Servizi e Sedi Territoriali
678
organizzazioni coinvolte sui territori nei progetti individuali degli utenti
Portare a pieno regime il Centro di Osimo, la realizzazione di un nuovo Centro a Roma, così come lo sviluppo della Sede Territoriale in Abruzzo e l’apertura di Sedi Territoriali in Sardegna e in Calabria, sono progetti che ci consentono di dare un’evidenza concreta a questa propensione alla prossimità, portando risposte anche e soprattutto nei territori più fragili del Paese.
Roberto Costantini - Direttore Generale



48
utenti coinvolti in progetti di ricerca
8
progetti di ricerca in ambito educativo-riabilitativo
31
utenti per cui il progetto di ricerca si è già tradotto in attività riabilitativa
Andare avanti con coraggio è importante, ma da soli si ottiene poco.
Francesco Mercurio - Presidente del Comitato delle Persone Sordocieche

12
eventi di disseminazione a carattere scientifico
9
pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali
29
applicazioni dei progetti di ricerca
102
utenti attivi del Centro di Documentazione
36.516
numero titoli presenti
+8%
fruitori generici
876
consultazioni delle pubblicazioni a catalogo
Il lavoro di disseminazione del sapere e delle buone pratiche maturate in 60 anni di impegno resta un dovere fondamentale, affinché l’intera società sia più attenta e accogliente rispetto ai bisogni di queste persone, ne riconosca i diritti e sappia dare risposte concrete alle loro esigenze.
Carlo Ricci - Preidente del Comitato Tecnico Scientifico ed Etico



855
utenti di rete nel sistema ICT
18%
quota dei consumi energetici derivante da fonti rinnovabili
-14%
riduzione del consumo di acqua
+31.6%
utilizzo di energie rinnovabili rispetto al 2020
La convinzione di fondo è che il digitale non solo aiuti gli utenti, ma possa facilitare anche il lavoro del personale.
Patrizia Ceccarani - Direttore Tecnico Scientifico della Lega del Filo d'Oro

1415
fornitori attivi
28.8 Mln €
spesa sostenuta presso i fornitori (al netto d'IVA)
659
nuovi fornitori
38%
quota di spesa sostenuta nelle Marche



728
dipendenti a fine 2023
81%
personale a diretto contatto con gli utenti
+ 4.8%
dipendenti rispetto al 2022
+11.8%
dipendenti rispetto al 2021
11 anni e 4 mesi
anzianità media di servizio
42%
dipendenti con età inferiore a 30 anni
88%
dipendenti con contratto a tempo indeterminato
13
volontari in servizio civile
Far comprendere a fondo chi siamo, cosa facciamo, perché lo facciamo, e come, sono elementi che non possiamo permetterci di dare per scontati.
Simone Lombardi - Direttore Risorse Umane

2.822
giornate di formazione programmate
4.1
giornate di formazione programmate per dipendente
71 %
dipendenti che hanno ricevuto formazione tecnica
27 %
dipendenti che hanno ricevuto formazione sulla sicurezza



48.367
ore di volontariato donate
580
volontari attivi in tutta Italia
138
nuovi volontari attivi
89%
ore donate a contatto diretto con gli utenti
Abbiamo visto come, a livello territoriale, i diversi gruppi di volontari si caratterizzino con particolarità locali che messe a valore comune portano nuovi spunti e nuove idee.
Erika Marra - Coordinatrice Attività Istituzionali e Volontariato

Il donatore regolare è un donatore che vuole esserci, sempre, e che crede nello sviluppo delle possibilità di ciascuno.
Carlo De Santis Celsi - Direttore Comunicazione e Raccolta Fondi

62.18 Mln
euro raccolti nel 2023
+24%
aumento raccolta fondi rispetto al 2022
85%
quota dei costi coperta da donazioni di privati
466.166
donatori attivi
128
lasciti e polizze vita in favore della Lega del Filo d’Oro
257.504
contribuenti che hanno destinato il 5x1000 nel 2022
14 Mln €
ricavi da Pubblica Amministrazione
+1.8%
crescita dei ricavi da Pubblica Amministrazione rispetto al 2022

51.54 mln €
valore economico distribuito agli stakeholder
79.96 Mln €
valore economico generato
+24%
incremento del valore delle donazioni
64.5%
valore economico distribuito tra gli stalkeholder
Le sfide che ci attendono impongono di guardare lontano. Il Piano delle tre "S": un piano di sviluppo, sostenibile e sociale.
Barbara Duca - Chief Financial Officer

