.jpg)
Sindromi e malattie rare
Altre sindromi
Ci sono tante altre sindromi che provocano sordocecità e pluridisabilità psicosensoriali
Tra queste possiamo citare ad esempio la sindrome di Goldenhar, che è caratterizzata dalla coesistenza di un ridotto sviluppo della mascella e/o della mandibola con conseguente asimmetria facciale, malformazioni dell'occhio e/o dell'orecchio e anomalie vertebrali e la sindrome di Patau o trisomia 13, un'anomalia cromosomica causata dalla presenza di un cromosoma 13 in sovrannumero.
Oltre alle sindromi, tra le cause di sordocecità e pluridisabilità psicosensoriali congenite possiamo citare la sofferenza fetale: la più comune è l’ipossia o mancanza di ossigeno al momento della nascita.Hai bisogno di aiuto?