Torna indietro
Matteo, piccolo utente del Centro Diagnostico, ride in braccio alla sua educatrice che batte le mani e gioca con lui. L'educatrice indossa camice monouso e mascherina chirurgica
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Legadelfilodoro Nuovo Centro Nazionale Interni
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre dieci sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo+con+educatrice+x+lp+adotta
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Header-D-1920x1000-Copertina-si
60° Anniversario
60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
Testimonianze

Testimonianze

Filtra per
  • Filtra per
27 giugno 2022
Giornata Internazionale della Sordocecità: Francesco Mercurio, Presidente del Comitato delle Persone Sordocieche, sull'importanza del 27 Giugno

Diritto al lavoro: la strada per il pieno riconoscimento dei diritti delle persone con sordocecità è ancora lunga.

24 giugno 2022
La Lega del Filo d’Oro in ricordo di Guido De Nicola

25 maggio 2022
Vicini alle famiglie di chi non vede e non sente – Parola al Direttore Tecnico Scientifico

La Lega del Filo d'Oro è al fianco delle persone con sordocecità e delle loro famiglie, dall'arrivo al Centro Nazionale e dur ...

25 aprile 2022
5x1000: Renzo Arbore e Neri Marcorè ci raccontano perché è importante la nostra firma

Il 5x1000 è un gesto d’amore che a noi non costa nulla, ma che alla Lega del Filo d’Oro assume un valore grandissimo. Ecco c ...

31 marzo 2022
Una realtà fatta di suoni e colori… e non solo

Il piacere di essere immersi in luci colorate, di essere cullati dalle note di un pianoforte… la stimolazione sensoriale è di ...

28 febbraio 2022
Giornata Mondiale delle Malattie Rare, le parole della Dottoressa Patrizia Ceccarani

Le parole della Dottoressa Patrizia Ceccarani, Direttore Tecnico Scientifico della Lega del Filo d'Oro, in occasione della Gi ...

28 gennaio 2022
Neri Marcorè e Renzo Arbore raccontano la Lega del Filo d'Oro nella nuova campagna di comunicazione

Le parole dei due testimonial storici della Fondazione

29 novembre 2021
"Costruiamo un futuro più solidale": le parole di Neri Marcorè dopo la visita al Centro Nazionale

Questi i pensieri e le emozioni di Neri Marcorè, amico e testimonial della Lega del Filo d'Oro, dopo la sua visita al Centro ...