Torna indietro
Matteo, piccolo utente del Centro Diagnostico, ride in braccio alla sua educatrice che batte le mani e gioca con lui. L'educatrice indossa camice monouso e mascherina chirurgica
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Legadelfilodoro Nuovo Centro Nazionale Interni
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre dieci sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo+con+educatrice+x+lp+adotta
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Header-D-1920x1000-Copertina-si
60° Anniversario
60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
Testimonianze

Testimonianze

Filtra per
  • Filtra per
22 ottobre 2021
Le parole di Francesco Mercurio, Presidente del Comitato delle Persone Sordocieche, in occasione della Giornata Europea della Sordocecità

Francesco Mercurio è Presidente del Comitato delle Persone Sordocieche. Ecco le sue parole in occasione della Giornata Europe ...

27 settembre 2021
Un’estate leggerissima: soggiorni più brevi hanno permesso il ritorno alla socialità dopo tanti mesi di solitudine

I soggiorni brevi, organizzati da giugno a settembre, sono stati la soluzione per non fare mancare svago e nuove esperienze, ...

22 settembre 2021
Matilde, l'unica persona sordocieca alle Paralimpiadi di Tokyo: un'impresa straordinaria

Una donna dalla forza inarrestabile che grazie anche al sostegno della Lega del Filo d’Oro non ha mai smesso di credere in se ...

27 giugno 2021
Francesco Mercurio sulla Giornata delle Persone Sordocieche

Francesco Mercurio, Presidente del Comitato delle Persone Sordocieche, parla della giornata del 27 giugno

24 marzo 2021
Patrizia Ceccarani - Cosa comporta la pandemia per chi non vede e non sente

Il 2020 è stato un anno molto duro per tutti, a maggior ragione per le persone con disabilità e le loro famiglie, che già pri ...

25 febbraio 2021
#Eroiognigiorno: la testimonianza di Neri Marcorè sull'SMS solidale...e un appuntamento da non perdere

Un prezioso filo d'oro ci lega al nostro amico Neri Marcorè, è il filo del buon cuore e dell'amicizia.

26 gennaio 2021
Insieme, oltre il buio, il silenzio e la pandemia.

Riportando l’orologio indietro di un anno, nessuno avrebbe potuto immaginare ciò che di lì a poco sarebbe successo. La pandem ...

24 novembre 2020
Conoscere la realtà delle persone sordocieche: le parole di Laura Mondaini, psicologa Attività Associative e Volontariato

Le parole di Laura Mondaini, psicologa Attività Associative e Volontariato: