
Testimonial
Benedetta, una storia di forza e resilienza
Benedetta è nata con la sindrome di CHARGE, una condizione che ha limitato fin da subito le sue capacità sensoriali. Ma la sua storia è anche una testimonianza di forza e resilienza, una storia di rinascita.

Testimonial
Nicola, un raggio di sole che illumina il mondo
Nicola è nato prematuro e ha dovuto affrontare subito una grande sfida, ma ha dimostrato una forza straordinaria e il suo sorriso ha illuminato la vita di chi gli è accanto.

Testimonial
Francesco, oltre la prigione delle sue emozioni
Francesco, nato con la sindrome di Norrie, aveva gravi problemi comportamentali: con la Lega del Filo d’Oro ha imparato a gestire le sue emozioni.
Benedetta, una storia di forza e resilienza
Nicola, un raggio di sole che illumina il mondo
Francesco, oltre la prigione delle sue emozioni
- Storie di:
- TUTTE
- Bambini
- Adulti
- Famiglie
- Volontari
- Personale
- Sostenitori
- Testimonial
- Aziende
Neri Marcorè
Marcorè affianca Arbore come testimonial
Le sue parole: "Ogni visita al Centro di Osimo è un’esperienza che ti cambia la prospettiva."
Renzo Arbore
Gli utenti della “Lega” lo chiamano zio Renzo
Arbore è il testimonial storico della Lega del Filo d’Oro: insieme hanno fatto uno straordinario percorso di solidarietà!
Filippo La Mantia
Un’esperienza che è rimasta nel cuore di tutti
L’oste e cuoco Filippo la Mantia ha cucinato insieme agli utenti del Centro di Lesmo
Beppe Vessicchio
La potenza della musica diventa concreta
Il Maestro Vessicchio: la potenza della musica vissuta in maniera ancora più concreta insieme a bimbi disabili e a chi non vede e non sente.